Una garanzia
Nel settore della refrigerazione e climatizzazione civile, industriale e navale, la nostra azienda rappresenta un punto di riferimento per qualità, precisione e affidabilità. Con anni di esperienza sul campo, un team di tecnici altamente specializzati e un costante aggiornamento tecnologico, garantiamo soluzioni su misura che rispondono alle esigenze più complesse.

Manutenzione
Manutenzione professionale per prolungare la vita dei tuoi impianti climatizzati.

Revisione
Revisione completa degli impianti per assicurare prestazioni ottimali e sicurezza.

Condizionamento
Soluzioni di condizionamento innovative per il massimo comfort in ogni ambiente.

Refrigerazione
Sistemi di refrigerazione efficienti per ogni esigenza, garantiti e su misura.


Consigli utili
Rinfrescare in modo efficiente
Regola la temperatura giusta: Imposta il condizionatore tra i 24-26°C per evitare sbalzi termici e consumi eccessivi.
Usa la funzione deumidificazione: A volte basta ridurre l’umidità per sentire meno caldo, risparmiando energia.
Chiudi porte e finestre: Evita dispersioni di aria fresca e usa tende per bloccare il sole diretto.
Pulizia e manutenzione: Filtri sporchi riducono l’efficienza. Controllali ogni 2-3 mesi.
Ventilatori aiutano: Abbinati al condizionatore, distribuiscono meglio l’aria fresca.
Riscaldare senza sprechi
Temperatura ottimale: 19-21°C sono sufficienti per il comfort, con un buon risparmio energetico.
Sfrutta il sole: Apri le tende di giorno per far entrare il calore naturale.
Evita ostacoli: Non coprire i termosifoni con mobili o tende spesse.
Isolamento termico: Verifica infissi e guarnizioni per evitare spifferi.
Manutenzione della caldaia: Controlla annualmente l’efficienza per sicurezza e risparmio.
Programma gli orari
Molti condizionatori, pompe di calore e sistemi di riscaldamento permettono di impostare orari di accensione e spegnimento automatici tramite:
Timer integrato (presente anche su modelli base).
Termostati programmabili (più precisi).
Termostati smart (controllabili da app, con funzioni avanzate).
Evita sprechi: Ad esempio, il condizionatore si spegne quando non sei in casa o si accende mezz’ora prima del tuo rientro.
Riduce i costi: Limitare il funzionamento alle ore necessarie taglia i consumi del 10-20%.
Cosa significa "classe energetica"?
È un'etichetta europea (obbligatoria per frigoriferi, condizionatori, lavatrici, ecc.) che indica quanto consuma un elettrodomestico in rapporto alle sue prestazioni. Più alta è la classe, minore è l’energia utilizzata.
Scale attuali (dal 2021) :
A (massima efficienza), B, C,
T... fino alla G (meno efficiente).
I vecchi A+++, A++ e A+ sono stati eliminati per semplificare, ma molti dispositivi in commercio li riportano ancora.
Posizionamento intelligente
Condizionatore in estate :
Installa l’unità interna lontano da fonti di calore (TV, lampade) e in una posizione alta (l’aria fredda scende).
L’unità esterna deve essere all’ombra e ben ventilata (se surriscalda, consuma il 10% in più).
Riscaldamento in inverno:
Non coprire i termosifoni con tende o mobili. Se possibile, posizionali sotto le finestre per contrastare gli spifferi.